La SIAE è una società che gestisce il diritto d'autore in Italia. Per ogni evento svolto in un luogo diverso dalla propria abitazione, con presenza di musicisti dal vivo o con dj, è necessario recarsi con almeno un mese d'anticipo presso l'ufficio di competenza del territorio per richiedere il permesso rilasciato da SIAE.
In alternativa è possibile seguire la guida in questa pagina, leggendone attentamente il testo.
Tipo di Evento e Musica | Importo |
Matrimonio Musica dal vivo < 200 ospiti |
250 € ca. |
Matrimonio Musica registrata < 200 ospiti |
350 € ca. |
Matrimonio dal vivo e registrata < 200 ospiti |
350 € ca. |
Altro con Musica dal vivo < 200 ospiti |
125 € ca. |
Altro con Musica registrata < 200 ospiti |
170 € ca. |
Altro dal vivo e registrata < 200 ospiti |
170 € ca. |
Qui è disponibile la guida ufficiale rilasciata da SIAE.
Se non possiedi uno dei precedenti requisiti, scorri a fondo pagina per trovare l'ufficio di competenza SIAE.
ATTENZIONE:
Nel caso in cui vi siate registrati per la prima volta al portale, potrebbero verificarsi malfunzionamenti del sito nei passaggi successivi.
Consigliamo di attendere qualche ora prima di procedere con la richiesta, è tuttavia probabile che il sito funzioni senza problemi.
MODIFICHE TEMPORANEE PER COVID19
Durante la procedura appare questa finestra dove poter scaricare un modulo da far firmare al titolare o gestore della location, accettare le condizioni, caricare il file compilato nel sito, nell'apposita sezione, durante la richiesta.
Con il DPCM 13/10/2020 sono state consentite unicamente le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose con la partecipazione massima di 30 persone nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti. Pertanto con il presente portale si potranno richiedere permessi solo per feste relative ad eventi nuziali cresime comunioni e battesimi con la partecipazione di non più di 30 partecipanti. Gli altri festeggiamenti quali compleanni, feste di laurea, pensionamenti ecc. sono vietati alla luce delle nuove disposizioni. Pertanto nel menù Tipologia eventi potrà essere selezionata la voce matrimonio ovvero la voce altro festeggiamento in caso di cresime, comunioni e battesimi.
ATTENZIONE:
Durante questa fase potrebbe verificarsi un errore legato alla registrazione, che deve essere convalidata, basterà attendere qualche ora per poter accedere nuovamente con le credenziali ottenute e completare la procedura.
OTTIMO, PERMESSO OTTENUTO CORRETTAMENTE!
È buona norma scaricare le ricevute di pagamento e inviarle via mail alla location per eventuali controlli.
I seguenti passaggi si potranno eventualmente completare in un secondo momento.
Di seguito viene illustrata la procedura opzionale che ci permette di assegnare il permesso all'Artista ingaggiato
Dal momento in cui il Programma Musicale è nello stato "Da riconsegnare" il direttore dell'esecuzione ha 15 giorni di tempo per inviarlo a SIAE. In caso contrario il Programma Musicale verrà riconsegnato in maniera automatica.
Non rimane altro che godersi l'Evento!
Non riesci ad ottenere il permesso online? Non c'è problema, collegati al sito SIAE e trova l'ufficio di competenza!